Giovedì 11 Aprile 11 Aprile 2019 - San Giovanni in Persiceto (BOLOGNA)
Imprese e distretti industriali di fronte ai nuovi paradigmi di gestione dell’energia: nuove sfide e nuove opportunità nel passaggio da consumatore passivo a “prosumer”: #autoproduzione, #autoconsumo, #accumulo, #efficienza energetica, #mobilità elettrica, #distretti industriali e #comunità energetiche locali.
- ENERGY INTELLIGENCE |Rodolfo Vignocchi| Presidente
Benvenuto e introduzione alla mattinata
- POLITECNICO DI MILANO |Davide Chiaroni| Energy Strategy Group
Transizione energetica per imprese industriali: Stato dell’arte, scenari, tendenze e nuove opportunità
- CONFINDUSTRIA - ELETTRICITA’ FUTURA |Luisa Calleri| coordinatrice area fotovoltaico
Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNEC): Inquadramento normativo ed iter di attuazione Le comunità energetiche locali – A che punto siamo?
- ENERGY INTELLIGENCE |Luca Bonzagni| AD
Il Prosumer industriale all’interno del nuovo scenario energetico Opportunità conseguibili dal singolo prosumer tra interventi di efficienza, auto produzione di energia da fonti rinnovabili e accumulo. Strumenti e modelli di gestione.
- MAZZIERI SRL |Matteo Mazzieri| AD
Un caso concreto raccontato dall’imprenditore che ha mosso i passi nella transizione energetica (Settore metalmeccanico)
- REGIONE EMILIA ROMAGNA | Attilio Raimondi| Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile
Le politiche regionali a sostegno della transizione verso i nuovi modelli energetici. Aspetti regolatori e strumenti di finanza agevolata.
A CHI E' DEDICATO? Il Workshop è dedicato al settore industriale/logistico e commerciale:
- Imprenditori, manager coinvolti nei processi decisionali in materia di energia, decisori
- Studi di progettazione elettrica/energetica
- Amministratori pubblici – settore ambiente ed energia
|
 |