COMPILA IL FORM A FIANCO PER SCARICARE GLI ATTI DEL CONVEGNO
Imprese e distretti industriali di fronte ai nuovi paradigmi di gestione dell’energia: nuove sfide e nuove opportunità nel passaggio da consumatore passivo a “prosumer”: #autoproduzione, #autoconsumo, #accumulo, #efficienza energetica, #mobilità elettrica, #distretti industriali e #comunità energetiche locali.
ENERGY INTELLIGENCE |Rodolfo Vignocchi| Presidente Benvenuto e introduzione alla mattinata
POLITECNICO DI MILANO |Davide Chiaroni| Energy Strategy Group Transizione energetica per imprese industriali: Stato dell’arte, scenari, tendenze e nuove opportunità
CONFINDUSTRIA - ELETTRICITA’ FUTURA |Luisa Calleri| coordinatrice area fotovoltaico Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNEC): Inquadramento normativo ed iter di attuazione Le comunità energetiche locali – A che punto siamo?
ENERGY INTELLIGENCE |Luca Bonzagni| AD Il Prosumer industriale all’interno del nuovo scenario energetico Opportunità conseguibili dal singolo prosumer tra interventi di efficienza, auto produzione di energia da fonti rinnovabili e accumulo. Strumenti e modelli di gestione.
MAZZIERI SRL |Matteo Mazzieri| AD Un caso concreto raccontato dall’imprenditore che ha mosso i passi nella transizione energetica (Settore metalmeccanico)
ENERGY INTELLIGENCE |Stefano Di Lallo| Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) Diagnosi energetiche ed interventi di efficienza nei settori industriali – Best practices
UNICREDIT LEASING |Marco Martorana| Equipment and Energy Product Development Strumenti finanziari per supportare gli investimenti industriali in campo energetico
REGIONE EMILIA ROMAGNA | Attilio Raimondi| Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile Le politiche regionali a sostegno della transizione verso i nuovi modelli energetici. Aspetti regolatori e strumenti di finanza agevolata.
A CHI E' DEDICATO? Il Workshop è dedicato al settore industriale/logistico e commerciale:
Imprenditori, manager coinvolti nei processi decisionali in materia di energia, decisori
Studi di progettazione elettrica/energetica
Amministratori pubblici – settore ambiente ed energia
Con il Patrocinio di
COMPILA LA FORM A FIANCO PER SCARICARE GLI ATTI DEL CONVEGNO -->
Se stai valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico industriale per sviluppare la politica energetica della tua azienda, contattaci per una prima consulenza gratuita da parte di uno dei nostri Consulenti EGE (Esperto in gestione dell'Energia), riceverai immediatamente un esempio di Business plan.
Inoltre, se hai la necessità di smaltire l'amianto dalla copertura della tua azienda, installare il fotovoltaico diventa un'opportunità molto interessante: il decreto FER ha lasciato ampia disponibilità di potenza incentivabile per gli impianti fotovoltaici realizzati su copertura con rimozione eternit.
Quanto costa lo spreco di energia? Estrai valore dal flusso informativo energetico: soluzione disponibile in Cloud a supporto dell'utilizzo intelligente dell'energia.
La diagnosi energetica o audit energetico è una valutazione sistematica, documentata e periodica dell'efficienza dell'organizzazione del sistema di gestione del risparmio energetico.
Energy Intelligence si propone come il miglior garante del sistema di manutenzione impianti fotovoltaici, potendo gestire direttamente l'intero processo manutentivo.