L'Audit permette di identificare i principali fattori di criticità energetica di un determinato processo industriale e/o stabilimento e definire quali interventi di miglioramento gestionale e/o impiantistico possano essere intrapresi al fine di risparmiare. Obiettivo dell’Audit è fornire una visione di insieme degli interventi possibili, dei relativi costi implementativi e dei benefici economici ottenibili.
L’Audit (o Diagnosi) permette di ottenere la conoscenza concreta dello stato di salute energetico della propria realtà industriale ed è utile a valutare i possibili interventi di risparmio energetico e necessario ad avviare un processo di miglioramento continuo come di seguito descritto.
Audit energetico |
|
Project Management |
|
Realizzazione intervento |
|
Verifica energetica |
|
DIAGNOSI ENERGETICHE |
14.000 |
|
GRANDI IMPRESE |
4070 |
57% |
ENERGIVORE |
2448 |
34% |
TOTALE AZIENDE |
7122 |
|
SUDDIVISIONE PER SETTORE |
% |
PLASTICA E GOMMA |
8,7% |
ALIMENTARE |
7,4% |
PRODOTTI METALLICI |
7,2% |
PRODUZIONE MOTORI |
5,5% |
CHIMICA |
4,2% |
COMMERCIO AL DETTAGLIO |
3,7% |
TESSILE |
3,5% |
Energy Intelligence dispone di consulenti certificati EGE e soluzioni tecnologiche per gestire in modo centralizzato i flussi energetici del sito e/o processo industriale monitorato conformi alle linee guida ENEA.