Piattaforma Software Energy Intelligence: soluzioni tecnologiche in cloud per la gestione intelligente dell'energia
Soluzione software hardware indipendente disponibile in cloud a supporto dell'utilizzo intelligente dell'energia. L’architettura IoT (Internet Of Things) permette di gestire un portafoglio di siti/impianti interconnessi al sistema: dal censimento dei siti/impianti al monitoraggio continuativo dei dati di produzione e di consumo di energia, il sistema fornisce indicatori prestazionali ed economici (KPI), report periodici e alert utili al processo di gestione e manutenzione efficiente.
A CHI È RIVOLTO?
Industria
Monitoraggio energetico
Audit Energetici e Sistemi di Gestione dell'Energia
Contabilità analitica energetica e riclassificazione consumi su processi industriali
Energy Manager / Responsabili di produzione
Gestire in modo standard e centralizzato un portafogli di siti industriali/impianti
Ottenere e distribuire dashboard, reportistiche ed alert avanzati
Monitorare le performance tramite una sala controllo centralizzata
Simulare scenari, individuare, dimensionare e verificare i benefici di interventi di efficienza
Gestire scadenzari e piani manutentivi
ESCO, Consulenti energetici, Gruppi finanziari
Gestire in modo professionale e standardizzato clienti e rispettivi siti/impianti
Ottenere e fornire dashboard, reportistiche ed alert avanzati
Monitorare il rientro economico dei progetti realizzati e/o finanziati
Fornire servizi di Energy Asset & Risk Management
Fotovoltaico - Installatori, O&M Provider
Ottenere una Sala controllo hardware indipendente
Ridurre i costi di controllo e gestione di impianti eterogenei
Migliorare i servizi di post vendita in trasparenza con gli stakeholder
Organizzare i piani di manutenzione e gli scadenzari
Rendicontare e fatturare i servizi
Pubblica Amministrazione
Ridurre i costi di gestire e controllo impianti distribuiti sul territorio
Fornire servizi di rendicontazione energetica automatica
Monitorare le performance ed il lavoro dei manutentori
MODULI APPLICATIVI
Tutti i moduli della Energy Intelligence Platform sono pensati per essere parte di un disegno univoco e coerente; possono essere utilizzati singolarmente oppure essere attivati gradualmente in un unico sistema integrato e specializzato.
Gestione piani di manutenzione ordinari e scadenzari
Gestione interventi / Ticket di assistenza
Rendicontazione Ticket
SOLUZIONI VERTICALI
Soluzioni software standardizzate per specifiche necessità utili ad accelerare l’avviamento del sistema e limitare le possibili criticità connesse all’introduzione di nuovi sistemi informativi e gestionali.
EI-PROSUMER– Controllo del flusso di energia elettrica generata, immessa auto-consumata e prelevata da stabilimenti industriali e/o edifici complessi
EI-SOLAR – Soluzione professionale completa di Asset Management per il controllo, diagnostica e gestione di un portafoglio di impianti fotovoltaici. La soluzione prevede opzionalmente la possibilità di importare dati da sistemi di monitoraggio già esistenti oppure installare tecnologia di campo compatibile per ottenere un sistema di monitoraggio completo
EI-SUPPORT – Soluzione gestionale per l’organizzazione, esecuzione e controllo delle attività di gestione e manutenzione di siti/impianti da parte di Centri specializzati con operatori distribuiti
PLUG-IN
Innovative applicazioni software aggiuntive specializzate che permettono di arricchire i dati provenienti dai singoli siti/impianti con dati provenienti da autorevoli terze parti. Il database così ottenuto (BIG DATA) permette di migliorare gli indicatori chiave di analisi, l'affidabilità e la predittività del sistema.
DATA IMPORT: applicazioni specializzate per importare periodicamente i dati da sistemi ERP e sistemi di MONITORAGGIO già installati e utilizzati
GME : Permette la valorizzazione della vendita di energia secondo i Prezzi Zonali Orari mensili calcolati sulla base dei dati forniti dal GME
INCENTIVI: Permette di gestire i profili incentivanti coerentemente ai Conti Energia e sue evoluzioni
PVGIS: import automatico dei dati di produzione e di irraggiamento attesi direttamente dal simulatore PVGIS
PERCHÉ ENERGY INTELLIGENCE PLATFORM?
L’architettura prevista offre una serie di valori aggiunti:
SEMPLICITÀ: la tecnologia in cloud permette di ridurre gli investimenti in hardware e software, i relativi costi di manutenzione, aumentare la flessibilità del sistema e velocizzare i tempi di avviamento. L'utilizzo di un prodotto leader mondiale di business intelligence permette al cliente di avere semplici funzionalità di analisi elaborazione ed esportazione dati.
SICUREZZA: la fruibilità dell'intera piattaforma e l'accesso ai dati sono regolati da un sistema di autorizzazioni strutturato per utenti, gruppi di utenti, moduli applicativi e cruscotti.
PRECISIONE: la boxlogger disposta su ogni sito / impianto è un potente sistema di monitoraggio istantaneo autonomo nel quale sono immagazzinati e storicizzati gli ultimi dati campionati da tutti i sensori collegati. La boxlogger permette inoltre la visualizzazione ed esportazione dei dati ISTANTANEI raccolti attraverso Web Server integrato.
CONTINUITÀ: l'architettura datacenter (Cloud) assicura, anche in caso di mancata connettività o di guasto da parte di un impianto, la disponibilità dei dati raccolti fino all'ultimo istante di disponibilità. Questo permette a un eventuale Centro Servizi remoto di analizzare e avere comunque a disposizione, in qualsiasi momento, l'ultimo stato consistente del sito/impianto.
Richiedi una consulenza professionale senza impegno. La tua richiesta sarà valutata dai nostri consulenti e verrai ricontattato al più presto per fissare un appuntamento.
Se stai valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico industriale per sviluppare la politica energetica della tua azienda, contattaci per una prima consulenza gratuita da parte di uno dei nostri Consulenti EGE (Esperto in gestione dell'Energia), riceverai immediatamente un esempio di Business plan.
Inoltre, se hai la necessità di smaltire l'amianto dalla copertura della tua azienda, installare il fotovoltaico diventa un'opportunità molto interessante: il decreto FER ha lasciato ampia disponibilità di potenza incentivabile per gli impianti fotovoltaici realizzati su copertura con rimozione eternit.
Quanto costa lo spreco di energia? Estrai valore dal flusso informativo energetico: soluzione disponibile in Cloud a supporto dell'utilizzo intelligente dell'energia.
La diagnosi energetica o audit energetico è una valutazione sistematica, documentata e periodica dell'efficienza dell'organizzazione del sistema di gestione del risparmio energetico.
Energy Intelligence si propone come il miglior garante del sistema di manutenzione impianti fotovoltaici, potendo gestire direttamente l'intero processo manutentivo.