Tecnologia e consulenza per l'Asset ed il Risk management
Risultato
DSCR
>1,4
DSCR medio mensile misurato nel medio-lungo termine
Tipo impianto: Portafoglio di impianti fotovoltaici finanziati
Potenza nominale: oltre 100 MWp - oltre 100 impianti
Sito: Italia
Soluzione: Energy Intelligence Platform
Strumenti: Due Diligence + Monitoraggio continuativo + Reporting
Efficienza: PR medio mensile > 78% (su tutto il portafoglio e nel medio-lungo termine)
KPI : DSCR medio > 1,4 (su tutto il portafoglio e nel medio-lungo termine)
Energy Intelligence ha messo a punto una soluzione tecnologica ed organizzativa di tipo modulare che permette all’istituto finanziario di:
Disporre di una collaborazione attiva della controparte basata su una condivisione periodica di dati ed un supporto consulenziale da parte del Centro di assistenza specialistico
Analizzare e condividere anche in tempo reale indicatori KPI uniformati di tipo prestazionali (PR) , economici (Incasso su rata) e finanziari (DSCR,…) anche di tipo predittivo
Analizzare kPI derivati dall’analisi di Base-line e da dati forniti da autorevoli terze parti (Es.: Database, Dati GME, ARPA, RSE,…)
Calcolare il VAN Valore attuale netto degli impianti sulla base delle produzione reali ed attese
Catalogare gli impianti per tipologia di rischio (tecnologico, burocartico, finanziario)
Supportare l'istituto in campagne preventive di risk management
Simulare Stress test KPI del portafoglio sulla base di eventuali cambiamenti regolamentari e normativi
Analizzare rating affidabilità delle componenti e degli operatori del mercato
Accedere in tempi rapidi a servizi specialistici sulla base di specifiche necessità (come ad esempio a titolo esemplificativo ma non esaustivo : gestione di impianti non-performing, crisi/fallimento della controparte, inefficacia del manutentore, interventi o adeguamenti regolamentari e normativi, Verifiche conformità al decreto controlli, verifiche conformità contratti assicurativi e di manutenzione )
OBIETTIVO
Fornire una soluzione all’istituto finanziario per prevedere ed evitare rischi di insolvenza da parte dei soggetti proprietari di impianti fotovoltaici finanziati attraverso lo strumento del Leasing.
PREMESSE
Il valore di un impianto di produzione di energia da fonte rinnovabile è strettamente connesso alla capacità del bene di produrre e vendere energia durante l’intero ciclo di vita (20-30 anni)
L’autorizzazione alla costruzione ed il mantenimento dei prerequisiti necessari alla produzione ed immissione dell’energia elettrica nella rete nazionale durante l’intero ciclo di vita dell’impianto rappresentano elementi di rischiosità ed opportunità connessi anche alle evoluzioni del sistema energetico nazionale e mondiale
In assenza di particolari garanzie, la capacità di un impianto di produzione di energia di sostenere la rata di finanziamento dello stesso è strettamente collegato alla capacità di produzione di energia elettrica dell’impianto nel medio-lungo periodo
La produzione di energia di un impianto fotovoltaico è per definizione non programmabile in quanto la produzione dipende dalle effettive condizioni meteorologiche presenti
La vita utile di un impianto fotovoltaico è di almeno una generazione (20-30 anni) per cui tali oggetti potrebbero anche passare di proprietà durante il loro funzionamento
Il ciclo di produzione di energia elettrica attraverso conversione di luce solare non permette il recupero di inefficienze (Il sole perso non è in nessun modo recuperabile)
Il mantenimento di eventuali tariffe incentivanti da parte dei soggetti responsabili richiedono il rispetto di specifiche condizioni autorizzative, gestionali e manutentive che coinvolgono sia gli impianti che i soggetti incentivati.
SOLUZIONI
Energy Intelligence Platform:
Solar Suite - Asset Management
Support Suite - Risk Ticket Management
Boxlogger Smart Kit di campo (Opzionale) in caso di analisi prestazionali continuative ed indipendenti
Centro di assistenza specialistico:
Site Visit periodiche sugli asset
Monitoraggio prestazionale continuativo
Reporting:
Annual Asset overview
Monthly Report:
Performance
Risk
Mainntenance
RISULTATI
PRESTAZIONI NEL MEDIO LUNGO TERMINE:
PR MEDIO dell’asset gestito > 78%
DSCR medio > 1,4%
TEMPI DI ATTIVAZIONE:
Meno di 90 giorni per uniformare un asset eterogeno su mappe di controllo unificate e standardizzate
richiedi una consulenza su Gestione di portafogli finanziati
I nostri esperti sono a tua disposizione.
Richiedi una consulenza professionale senza impegno. La tua richiesta sarà valutata dai nostri consulenti e verrai ricontattato al più presto per fissare un appuntamento.
Se stai valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico industriale per sviluppare la politica energetica della tua azienda, contattaci per una prima consulenza gratuita da parte di uno dei nostri Consulenti EGE (Esperto in gestione dell'Energia), riceverai immediatamente un esempio di Business plan.
Inoltre, se hai la necessità di smaltire l'amianto dalla copertura della tua azienda, installare il fotovoltaico diventa un'opportunità molto interessante: il decreto FER ha lasciato ampia disponibilità di potenza incentivabile per gli impianti fotovoltaici realizzati su copertura con rimozione eternit.
Quanto costa lo spreco di energia? Estrai valore dal flusso informativo energetico: soluzione disponibile in Cloud a supporto dell'utilizzo intelligente dell'energia.
La diagnosi energetica o audit energetico è una valutazione sistematica, documentata e periodica dell'efficienza dell'organizzazione del sistema di gestione del risparmio energetico.
Energy Intelligence si propone come il miglior garante del sistema di manutenzione impianti fotovoltaici, potendo gestire direttamente l'intero processo manutentivo.